You are:
Home Page
|
Catalogue
|
Classic letters
>
Language and Latin literature
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
-
16
-
17
-
18
Lecturae plautinae sarsinates V. Captivi. n.5
Raffaelli Renato, Alba Tontini, a cura di
Euro 15,00
Collana: Ludus Philologiae, a cura di Cesare Questa e Renato Raffaelli. Serie Lecturae Plautinae Sarsinates
ISBN 88-392-0617-5
2002, pp.144
Sarsina, 8 settembre 2001
Availability
Buy
Quantity
Lecturae plautinae sarsinates XX-XXI Truculentus Vidularia
Raffaelli R.,Tontini A. ( a cura di )
Euro 28,00
Collana: Collana: Ludus Philologiae, serie Lecturae Plautinae Sarsinates, a cura di Cesare Questa e Renato Raffaelli
ISBN 88-392-1019-7
2017 pp. 248
Indice:
Relazioni
-Maria Cristina Zerbino, Truculento alla porta e il "paradosso della prima persona"
-Sjef Kemper,Auriti decem. La gerarchia dei sensi nel Truculentus e nelle altre commedie di Plauto con uno sguardo al prima e al poi
-Renato Raffaelli, Per una rilettura del Truculentus
-Salvatore Monda, La ricostruzione dell'intreccio della Vidularia: uno sguardo sui principali contributi allo studio della commedia
Comunicazioni
-Domenico Giordani, A proposito dello scurro plautino. Truc. 482-496 alla luce di una nuova proposta etimologica
-Caterina Pentericci, I codici Palatini e i cambi di interlocutore nel Truculentus
-Giorgia Bandini, L'amator probus nella "filosofia"delle meretrici Truc.224-247 e Men.199-206
-Alba Tontini, Il Truculentus e la "ruota della fortuna": storia di una glossa diventata testo
Availability
Buy
Quantity
Lecturae plautinae sarsinates VI. Casina. n.6
Raffaelli Renato, Tontini Alba, a cura di
Euro 18,00
Collana: Ludus Philologiae, a cura di Cesare Questa e Renato Raffaelli. Serie Lecturae Plautinae Sarsinates
ISBN 88-392-0650-7
2003, pp. 162
Sarsina, 28 settembre 2002
La sesta Lectura Plautina Sarsinatis, dedicata alla Casina, si è tenuta il 28 settembre 2002 nella rinnovata sala del Centro Culturale Comunale di Sarsina. Come avviene negli anni pari, la Lectura ha concluso le Giornate Plautine, giunte alla terza edizione.
Availability
Buy
Quantity
Lecturae plautinae sarsinates VII. Cistellaria. n. 7
Raffaelli Renato, Tontini Alba, a cura di
Euro 15,00
Collana: Ludus Philologiae, a cura di Cesare Questa e Renato Raffaelli. Serie Lecturae Plautinae Sarsinates
ISBN 88-392-0682-5
2004, pp. 100
Sarsina, 27 settembre 2003
La settima Lectura Plautina Sarsinatis si è svolta il 27 settembre 2003 presso il Centro Culturale di Sarsina ed ha avuto per oggetto la Cistellaria. Rispetto alle edizioni precedenti, questa Lectura ha visto ancor più accentuata l'apertura internazionale. Tre relatori su quattro, infatti, sono giunti a Sarsina da paesi stranieri: dall'Austria, dall'Inghilterra, dalla Nuova Zelanda.
Indice:
P.G.McC. Brown, Il contesto legale e sociale della Cistellaria -
W. Stockert, Le cortigiane della Costellaria nel contesto della Nea e della Palliata -
J. Barsby, Due personaggi della Cistellaria: Alcesimarco, l'adulescens amens, e Melenide, la bona meretrix -
G. Arbizzoni, "Nuova commedia alla qual Plauto per subietto dato ha la Cistellaria": Gl'Incantesimi di Giovanni Maria Cecchi -
P. Bertini, I volti di Selenio: per un'analisi della Cistellaria dalla parte del pubblico.
Availability
Buy
Quantity
Order Total
Order Total:
Examine the cart
Finalize your order
Search in the catalogue:
Search
Advanced search
Catalogo
Acquista
Editore
Contatti